Formazione e disseminazione

La nostra strategia per promuovere una cultura della progettazione virtuosa fra le PA italiane e i loro fornitori

Progetto
In breve

L’obiettivo della nostra strategia di formazione e disseminazione è quello di guidare la trasformazione digitale dei servizi pubblici attraverso la promozione di una cultura progettuale che tenga conto della complessità e della molteplicità degli attori coinvolti nell’ambito pubblico. Il nostro approccio segue quattro aree di opportunità e intervento: formazione, insegnamento, promozione, partecipazione.

Metadati e link per approfondire

Condividere è progettare

La nostra strategia

Le attività di formazione, insegnamento, partecipazione e promozione tramite cui diffondiamo il progetto Designers Italia

Formazione

Attraverso le nostre attività di formazione fra cui corsi dedicati alla progettazione dei servizi digitali, community lab e lezioni sull’uso di risorse e strumenti di Designers Italia, perseguiamo l’obiettivo di fornire basi di cultura progettuale agli attori direttamente coinvolti nei processi di trasformazione digitale dei servizi pubblici.

Crediamo quindi che per accelerare la trasformazione digitale in ambito pubblico sia fondamentale dedicare formazione specifica a dipendenti della PA, in-house e fornitori della Pubblica Amministrazione.

Insegnamento

Collaboriamo con studenti, università e istituti di specializzazione pubblici e privati per promuovere le buone pratiche di design in ambito pubblico. Individuiamo docenti e corsi interessati ai temi della progettazione e della pubblica utilità per proporre lecture, accordi di collaborazione, contributi per tesi e progetti, sfruttando la prospettiva dei giovani e creando circoli virtuosi di generazione di conoscenze e competenze.

L’obiettivo del nostro stream di insegnamento è quello di avvicinare i designer e gli operatori pubblici del futuro ai temi del design per la pubblica utilità, secondo una logica open che può ampliare la conoscenza e le risorse sul tema.

Partecipazione

Crediamo nel valore della community e nella necessità di creare collaborazione con le realtà sul campo, incoraggiare la partecipazione e la condivisione di buone pratiche, partecipare ad eventi di divulgazione e networking. L’obiettivo è quello di condividere buone pratiche attraverso l’ascolto, la collaborazione e la partecipazione della comunità di designer e developer e grazie a eventi e conferenze, collaborazioni, community call, contributi esterni sul blog.

Promozione

Per favorire la trasformazione digitale sono fondamentali il coinvolgimento e il supporto delle PA e dei loro fornitori. Stabilire pubbliche relazioni con le amministrazioni pubbliche, le in-house e i fornitori privati ci permette di trovare ambasciatori a sostegno del progetto puntando a coinvolgere tutti quelli che hanno un forte impatto sulla digitalizzazione dei servizi pubblici, sia a livello centrale che locale.

Diamo i numeri

Iscritti alla community
24000+
Partecipanti ai corsi per la PA
1200+
Iscritti alla newsletter
5000+
Partecipanti a eventi della community
1500+